The contribution concerns the consequences of Brexit for Romania, which are developing in several directions, affecting delicate sectors such as the economy and the market, but also the role of Romania in Europe. Given this latter aspect, it is appropriate to provide a brief overview of the position Romania has decided to take within Europe, compared to the deployment of other European countries, following the onset of Brexit. In fact, on the one hand, Romania seems partly to support the idea of ​​a multi - speed Europe as it could create the country 's awareness of cooperating with other countries at higher speeds towards different objectives, specifically, the idea of ​​breaking down a series of urgent reforms, on the other hand, the country fears that stifling a Europe at more speeds can create a new "iron curtain between East and West" and move away the image of a united Europe more and more.

Il contributo riguarda le conseguenze della Brexit sulla Romania che si stanno sviluppando in più direzioni, incidendo in settori delicati quali, in particolare, l’economia e il mercato del lavoro, ma anche sul ruolo della Romania in Europa. Prendendo le mosse da quest’ultimo aspetto, è opportuno fornire un breve inquadramento della posizione che la Romania ha deciso di assumere all’interno dell’Europa,rispetto allo schieramento manifestato dagli altri paesi europei, all’indomani di Brexit. Infatti, se da una parte la Romania sembra in parte appoggiare l’idea di un’Europa multi-velocità in quanto potrebbe creare nel paese la consapevolezza di cooperare con gli altri paesi a più velocità ,verso diversi obiettivi,nello specifico,consolidare l’idea di rocedere ad una serie di riforme urgenti, dall’altra il paese teme proprio che caldeggiare un’Europa a più velocità possa determinareuna nuova “cortina di ferro tra Est ed Ovest” ed allontanare sempre più l’immagine di un’Europa unita. .

Brexit e Romania: le difficoltà di un dialogo non sempre facile e costruttivo / Ingenito, Chiara. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - ELETTRONICO. - Osservatorio Brexit- 26 luglio 2017(2017), pp. 1-4.

Brexit e Romania: le difficoltà di un dialogo non sempre facile e costruttivo

Chiara Ingenito
2017

Abstract

The contribution concerns the consequences of Brexit for Romania, which are developing in several directions, affecting delicate sectors such as the economy and the market, but also the role of Romania in Europe. Given this latter aspect, it is appropriate to provide a brief overview of the position Romania has decided to take within Europe, compared to the deployment of other European countries, following the onset of Brexit. In fact, on the one hand, Romania seems partly to support the idea of ​​a multi - speed Europe as it could create the country 's awareness of cooperating with other countries at higher speeds towards different objectives, specifically, the idea of ​​breaking down a series of urgent reforms, on the other hand, the country fears that stifling a Europe at more speeds can create a new "iron curtain between East and West" and move away the image of a united Europe more and more.
2017
Il contributo riguarda le conseguenze della Brexit sulla Romania che si stanno sviluppando in più direzioni, incidendo in settori delicati quali, in particolare, l’economia e il mercato del lavoro, ma anche sul ruolo della Romania in Europa. Prendendo le mosse da quest’ultimo aspetto, è opportuno fornire un breve inquadramento della posizione che la Romania ha deciso di assumere all’interno dell’Europa,rispetto allo schieramento manifestato dagli altri paesi europei, all’indomani di Brexit. Infatti, se da una parte la Romania sembra in parte appoggiare l’idea di un’Europa multi-velocità in quanto potrebbe creare nel paese la consapevolezza di cooperare con gli altri paesi a più velocità ,verso diversi obiettivi,nello specifico,consolidare l’idea di rocedere ad una serie di riforme urgenti, dall’altra il paese teme proprio che caldeggiare un’Europa a più velocità possa determinareuna nuova “cortina di ferro tra Est ed Ovest” ed allontanare sempre più l’immagine di un’Europa unita. .
brexit; romania; dialogo
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Brexit e Romania: le difficoltà di un dialogo non sempre facile e costruttivo / Ingenito, Chiara. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - ELETTRONICO. - Osservatorio Brexit- 26 luglio 2017(2017), pp. 1-4.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Ingenito_Brexit-Romania_2017.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 397.31 kB
Formato Adobe PDF
397.31 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1018147
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact